
SUGGERIAMO UNA NUOVA SAGRA ....
AVETE FATTO LA FESTA DELLA VENDEMMIA E NON ABBIAMO VIGNETI,
ORA SIETE PRONTI PER LA "FAGIOLATA";
L'UNICA COSA CHE CHIEDIAMO DI PROGRAMMARLA DURANTE GIORNATE ...
VENTOSE ....
AVETE FATTO LA FESTA DELLA VENDEMMIA E NON ABBIAMO VIGNETI,
ORA SIETE PRONTI PER LA "FAGIOLATA";
L'UNICA COSA CHE CHIEDIAMO DI PROGRAMMARLA DURANTE GIORNATE ...
VENTOSE ....
ottima la proposta!!! il gas naturale prodotto dallo stomaco dei partecipanti si potrebbe convogliarlo in appositi contenitori e distribuito presso tutti gli enti pubblici del Comune e così si darebbe un ulteriore taglio alla bolletta del riscaldamento...........del resto il metano ti dà una mano.
RispondiEliminacari blogger,...è meraviglioso! Che dire... una sagra con i botti!!L'unico problema si pone, se nei giorni seguenti cè il consiglio comunale,...bhè la geometressa pluridecorata potrebbe predisporre un adeguato impianto per il recupero e riutilizzo dei gas incombusti..io immagino già il titolo dei giornali ....mastacchi và a tutto gas!La sinistra come di consueto sarebbe favorevole..ma chiede cortesemente(come nel rally)se si potesse limitare il rumore..per non svegliare gli animali dal letargo..e buona parte dei consiglieri
RispondiEliminaRiapre i battenti il 6 novembre 2010 la tartufesta di Sasso Marconi con offerte gastronomiche e commerciali. La giornata di sabato sarà caratterizzata da uno spettacolo: ‘Sono Fred dal whisky facile, storia e canzoni di Fred Buscaglione’.
RispondiEliminaIn galleria Marconi, alle 15.30 e alle 16,30, spettacoli di burattini. Domenica:‘l’apoteosi del vino’, presso l’Isola del Gusto nella piazza centrale.
Non è per infierire, ma come mai che a Sasso Marconi continua la tarufesta e da noi no?
Per esempio, non potremmo gemellarci con Sasso Marconi?
Presidente (della Pro Loco di Vado)sabato e domenica prossima noi saremo "soli" nello sconsolato deserto della nostra stupenda piazza. La preghiamo; organizzi un pullman per una trasferta a Sasso. Da buoni emigranti Le promettiamo che non Le faremo fare brutta figura.
Lei la sola nostra speranza di salvezza.
Caro Fabio, come tu ben sai, se si limita il rumore delle flautolenze esse saranno sicuramente di un odore mefistofelico paragonabile solo ad una balla di tartufo "andata a male".
RispondiEliminaE' biologicamente provato che la diminuzione del rumore comporta una trasformazione senza eguali del gas... che non potendo "esplodere" nei consueti rumori che tutti ben conosciamo si trasforma in modo esponenziale in un agglomerato gassoso altamente nocivo e tossico per chiunque rientri in un raggio di 10 metri (dalla fonte emittente), non ritieni sia il caso di avvertire Bertolaso?
egr Sig.James propongo di ovviare il problema della flautolenza,facendo suonare la banda per tutto il cons.comunale.
RispondiEliminatrovo tutta questa polemica inutile,basta fare..anzichè un cons.comunale aperto..farlo all'APERTO.E poi dietro a questa storia della fagiolata io intravedo il business del lavaggio delle mutande(la scoreggia tende a macchiare la mutanda)è chiaramente conflitto di interesse se un organizzatore dell'evento fosse anche gestore di un lavasecco
RispondiElimina